Antico Bisticcio – X
ANTICO BISTICCIO Nel 1810 VINCENZO MONTI pubblica la sua traduzione dell’Iliade. UGO FOSCOLO stigmatizza che Monti non conosca la lingua greca e accoglie l’opera con sarcasmo: Questi è Monti poeta …
Zibaldone di pensieri quasi tutti altrui
ANTICO BISTICCIO Nel 1810 VINCENZO MONTI pubblica la sua traduzione dell’Iliade. UGO FOSCOLO stigmatizza che Monti non conosca la lingua greca e accoglie l’opera con sarcasmo: Questi è Monti poeta …
SEMPRE A PROPOSITO DI MARENGO… Bella Italia, amate sponde, | Pur vi torno a riveder | Trema in petto, e si confonde | L’alma oppressa dal piacer. Tua bellezza, che …
ILIADE Μῆνιν ἄειδε θεὰ Πηληιάδεω Ἀχιλῆωςοὐλομένην, ἥ μυρί’ Ἀχαιοῖς ἄλγε’ ἔθηκε,πολλὰς δ’ ἰφθίμους ψυχὰς Ἄιδι προίαψενἡρωων, αὐτοὺς δὲ ἐλώρια τεῦχε κύνεσσινοἰωνοῖσί τε πᾶσι, Διὸς δ’ἐτελείετο βουλή,ἐξ οὗ δὴ τὰ πρῶτα …
COSÌ COMINCIA LA TRADUZIONE DELL’ILIADE DI VINCENZO MONTI Cantami, o Diva, del Pelíde AchilleL’ira funesta che infiniti addusseLutti agli Achei, molte anzi tempo all’OrcoGenerose travolse alme d’eroi, https://twitter.com/PaoloBonadeo/status/1606665968083681280/photo/1